DETRAZIONE FISCALE 50% PER RISTRUTTURAZIONE
Il governo conferma gli incentivi di detrazione fiscale al 50% in 10 anni per chi decide di ristrutturare casa attivando una pratica edilizia comunale. Per i beni previsti dalla normativa otterrete inoltre l'applicazione delle iva ridotta al 10% anzichè al 21%, presentandoci una copia della consessione edilizia.
NOVITÀ: Detrazione sull'acquisto di mobili attinenti alla ristrutturazione
È stato incluso nell'ultimo decreto legge anche l'acquisto di mobili finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione, per un massimo di � 10 mila (bonus di � 5 mila da detrarre in 10 anni). Sono esclusi da tale incentivo gli elettrodomestici.
Chi ha diritto alla detrazione fiscale?
Risposta.
Quali sono i prodotti detraibili?
Risposta
Chiedete maggiori informazioni presso il vostro commercialista per il vostro caso specifico oppure presso l'Agenzia delle Entrate. Le normative hanno una costante evoluzione e quanto da noi riportato non ha validità di legge.